
Antonio Ciseri
30.10.2021 - 01.05.2022
Palazzo Reali
Via Canova 10,
6900 Lugano
Orari d'apertura:
Ma / Me / Ve: 11.00 – 18.00
Gi: 11.00 – 20.00
Sa / Do / Festivi: 10.00 – 18.00
Lu: chiuso
Nel 2021 ricorre il Bicentenario della nascita di Antonio Ciseri (1821-1891). Ritrattista, pittore di storia e di arte sacra è stato attivo soprattutto a Firenze dove ha realizzato opere fondamentali quali Il martirio dei fratelli Maccabei (Chiesa di Santa Felicita) oppure Ecce Homo (Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti). Anche sul territorio ticinese ha lasciato alcuni dei suoi maggiori capolavori tra cui il Trasporto di Cristo al Sepolcro (Sacro Monte Madonna del Sasso, Locarno).
Al piano terra di Palazzo Reali è allestita una mostra a partire dalle opere della Collezione del MASI. Accanto ai dipinti è presentata una serie di disegni e di studi preparatori per le principali composizioni ad olio, opere di grande delicatezza, raramente esposte.
Il Bicentenario viene celebrato attraverso numerose iniziative e manifestazioni in tutto il Cantone consultabili su: www.antoniociseri.ch
Immagine di copertina:
Antonio Ciseri, Cesira Bianchini, 1850, Olio su tela, Museo d'arte della Svizzera italiana, Lugano, Deposito da collezione privata